Project Description

Leggere:tutti

La missione di Leggere:tutti, rivista diretta fin dalla nascita da Giuseppe Marchetti Tricamo, poi da Carlo Ottaviano e attualmente da Annalisa Nicastro, è far crescere la lettura in Italia rivolgendosi ad un pubblico il più ampio possibile. Particolare attenzione è posta alle piccole e medie case editrici e alle librerie indipendenti. L’idea di fondo di Leggere:tutti è essere un enzima per lo sviluppo di altre iniziative. Una rivista che parla di libri, ma anche di tutto quello che c’è intorno ai libri: scrittori, case editrici, librerie, biblioteche, istituzioni, culturali, e-commerce…
La lente di Leggere:tutti focalizza la propria attenzione su tutti i generi di libri: dalla saggistica ai romanzi, dall’economia al marketing, dai libri per ragazzi a quelli di storia e geografia, dai libri per viaggiare a quelli per sognare, come i libri di poesia. La pubblicazione si caratterizza quindi come uno strumento per avvicinare e far crescere l’interesse verso la lettura. Per questo dà spazio a numerose informazioni di servizio: come leggere un libro, dove reperire i libri introvabili (Internet, librerie, biblioteche specializzate…), come organizzare la propria biblioteca, dove si trovano in ogni città i mercatini dei libri. Ogni mese sono segnalati in una rubrica fissa i principali appuntamenti: fiere, presentazioni ed eventi legati al libro. In ogni numero sono presenti servizi su avvenimenti, novità editoriali, classifiche dei libri più venduti.
Leggere:tutti, con il suo marchio, ha pubblicato anche diversi libri. Numerose sono anche le iniziative e le attività realizzate da Leggere:tutti negli ultimi anni.
FORMATO: cartaceo (sito web www.leggeretutti.it)
Cadenza testata: mensile
Parla con noi
COME POSSIAMO AIUTARTI?